
Evento dedicato alla meditazione a Bologna promosso da Myo Edizioni e La Radura delle Fate.
Relatore: Massimo Claus
Perchè per noi occidentali la meditazione è così difficile da praticare?
Le ragioni risiedono proprio nella nostra condizione di “uomini e donne occidentali”. Il nostro modo di ragionare, sentire e, per certi versi, anche respirare è diverso da quello orientale. Il linguaggio con il quale si presenta e si insegna la meditazione è propriamente una traslitterazione di concetti troppo distanti da noi, o meglio, non sono i concetti ad essere distanti, bensì il modo in cui vengono presentati.
Per la maggior parte delle persone la meditazione è sinonimo di oriente e perciò si insegna ad imitare gli orientali, le classiche posture per la meditazione (loto o mezzo loto) sono certamente ottime, ma non ci appartengono. Ma allora la meditazione non è per noi? Certo che lo è: la meditazione è una condizione innata dell’essere umano. Basta smettere di imitare e cominciare ad essere.
Le 5 meditazioni sono come le dita della mano che insieme formano la mano stessa. Per essere consapevoli della mano impariamo ad usare un dito alla volta in modo da avere mani forti e agili nella vita di tutti i giorni.
Le meditazione sui suoni, sui colori, sul respiro, sul corpo, sulle visualizzazioni sono la nostra via verso la serenità. Ognuno di noi è un essere separato e a se stante, ciò che è giusto per una persona non necessariamente lo è per un altra. Il corso si propone di presentarti la meditazione adatta a te e darti le chiavi per praticarla ovunque vuoi, lo scopo della meditazione è aiutarti a vivere meglio non isolarti dal mondo. Se una pianta sta seccando non innaffiamo ogni foglia individualmente, innaffiamo la radice e questa operazione nutre l’intera painta.
Con il metodo delle 5 meditazioni tutti hannola possibilità di imparare a meditare e goderne i benefici.
IL WORKSHOP
Orario corsi 10 – 18 sia il sabato che la domenica, con una pausa pranzo di un’ora e mezzo.
Il costo del corso è di € 80,00 per tutti e due i 2 giorni. Chi prenota entro fine ottobre avrà uno sconto di 10€ sulla quota.
Ricordiamo che tutte le attività della Radura delle Fate sono rivolte ai soci pertanto chi non fosse socio dovrà provvedere al tesseramento in loco. Il costo della tessera associativa è di 6 € ed è valida oltrechè alla Radura delle Fate anche in tutte le associazioni FITEL. La tessera avrà validità per tutto il 2019.
Possibilità di prenotare il pranzo in loco a 10 € (primo, secondo, bevande, caffè) contestualmente alla prenotazione del corso.
Per motivi organizzativi le iscrizioni chiuderanno il 10/11.
Per prenotazioni, info e pagamenti contattare:
– La radura delle fate: raduradellefate@gmail.com – tel 051 0541594
– Daria: ecatetrivia2018@gmail.com – tel 3441643371
Si ricorda che il “partecipa” su FB non equivale alla prenotazione del posto, le prenotazioni avvengono solo tramite comunicazione privata e si ritengono confermate solo a pagamento avvenuto in quanto i posti sono limitati.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...