Google Home ha problemi a rispondere alla domanda “Chi è Gesù” e Google mette in stand-by le risposte riguardanti la religione.
tecnologia
App per imparare il Giapponese
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo sulle app che ci aiutano con il sanscrito, ma occupandoci di buddhismo spesso si può aver a che fare con il Giapponese. Quindi ecco una bella lista di app gratuite (Android e iOS) che ci aiutano ad imparare il Giapponese.
Il tempio buddhista fra lirica e stelle
Nell’immaginazione collettiva, un tempio buddhista probabilmente è visto come un luogo antico, un po’ solenne, con statue buddhiste all’entrata, una grande sala per la preghiera all’interno, dove si cantano i sutra, e magari un cimitero vicino. Questo vale anche per il tempio Shoganji, se non fosse che all’entrata ha un leone, due dei sette nani e un triceratopo. E accanto, un planetario. Continua a leggere
Quando le stampe Ukiyo-e prendono vita
Come apparirebbero gli antichi capolavori artistici se fossero aggiornati per riflettere la moderna immaginazione?
L’artista giapponese Atsuki Segawa altera le tradizionali stampe giapponesi con elementi del 21esimo secolo: l’artista riprende le stampe Ukiyo-e del periodo Edo (1615-1868) e le trasforma in animazioni (gif) di fantascienza. Il risultato che ne viene fuori è affascinante.
Sorgente: Quando le stampe Ukiyo-e prendono vita |
Al Digital Life 2014 di Roma ci sono anche le campane tibetane
La vita sempre più digitale dell’essere umano sembrerebbe non essere molto in accordo con la spiritualità, ma al Digital Life – all’interno del Romaeuropa Festival 2014 – le campane tibetane, uno degli oggetti più riconoscibili e associabili alla spiritualità orientale, sono state usate per un’installazione sonora. Continua a leggere
Bio Gamepad: le emozioni entrano in gioco
“E ho guardato dentro un’emozione” diceva Vasco Rossi in una canzone. Ora non sarà solo lui a farlo, ma anche i videogiochi.
Continua a leggere
Il Buddhismo nell’Era Globale della Tecnologia
Interessante video di una lettura del Professor Emerito Lewis Lancaster.
Per avere più informazioni sul Prof. Lewis, consultate questo articolo sulla 6° Conferenza Globale sul Buddhismo che si è tenuta il 6 e 7 dicembre 2008 ad Auckland in nuova Zelanda.